Sulla crisi umanitaria del Mediterraneo i ragazzi dell’ITIS Rossi hanno avuto il coraggio di accendere per noi i riflettori mediatici, stimolandoci ad una maggiore consapevolezza. Agli studenti, alle famiglie, a tutto il personale, a tutti […]
A TUTTI I RAGAZZI E AI LORO GENITORI Lunedì 19 DICEMBRE 2016 ore 18.30 presso l’Aula Magna dell’ITIS ROSSI VICENZA si svolgerà una riunione informativa sul Soggiorno studio 2017 in Irlanda a GALWAY dal 15 […]
Traffico intelligente, cultura e tecnologie per la disabilità. Centoventi concorrenti – dai 14 ai 40 anni di età – per un hackathon sull’internet delle cose: 24 ore di gara, una maratona nella cornice cinquecentesca del […]
Un hackathon (anche conosciuto come hack day o hackfest) è un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di informatica, elettronica, telecomunicazioni e meccatronica. Sabato 26 e domenica 27 novembre a Vicenza si è […]
TEATRO IN LINGUA INGLESE (“Dracula” by The Play Group), con la partecipazione straordinaria di tre alunne del biennio…
L’ITIS Rossi partecipa con 4 gruppi di studenti ed è sponsor d’immagine. Segui l’evento
Domenica 20 Novembre, alle ore 16.00, presso il Teatro San Marco di Vicenza, il nostro Laboratorio teatrale rappresenterà “BABEL – Space oddity in XXV quadri surreali”, vincitore del Concorso “Teatro dalla Scuola 2016”. Successivamente, si […]
Prende l’avvio anche quest’anno il Ricevimento Genitori 2.0 mediante videochiamate. Le prenotazioni si effettuano sempre tramite Registro Elettronico. Il ricevimento in videochiamata si svolge durante la solita ora di ricevimento del docente.
Lettera del Presidente dell’associazione Ex-Allievi dell’ITIS Rossi: Incontro con la “Venerabile Confraternita del Bacalà alla vicentina” e ripristino della cena sociale Il menù della cena sociale
RINNOVO ORGANI COLLEGIALI SI VOTA DOMENICA 13 NOVEMBRE 8,00-12,00 AULA 72 LUNEDI’ 14 NOVEMBRE 8,00-13,30 AULA 111/112
Grande partecipazione mercoledì 19 ottobre all’incontro in aula Magna in cui gli studenti del progetto “L’Europa comincia a Lampedusa” hanno narrato la loro avventura nel mezzo del Mediterraneo.
Maker Faire è il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione. Un evento family-friendly ricco di invenzioni e creatività che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”. È […]
“Uno sguardo disincantato, pur tuttavia accorato, attraversa il mondo solitario, a volte disperato, dei ragazzi. Un grido silenzioso e struggente proviene da un altro pianeta; quel pianeta che spesso gli adulti e la società dimenticano, […]
L’Europa inizia a LampedusaProgetto Ministero Istruzione Università e Ricerca 250 studenti da tutta EuropaLA NOSTRA LAMPEDUSA Mercoledì 19 ottobre 2016ore 20.30 Istituto A.Rossi di VicenzaVI RACCONTIAMO IL VIAGGIO CHE ABBIAMO FATTO IN MEZZO AL MEDITERRANEOIMMAGINI, […]
Se ne è andato Dante Caneva, 95 anni, il più anziano dei Piccoli maestri di Toni Giuriolo e Luigi Meneghello. Un partigiano, un combattente per la libertà, di più, un uomo libero. A noi del […]
Incontro ASL venerdì 14 ottobre per classi terze e quarte con il gruppo Randstad-Bosch
Nel canale YouTube dell’ITIS Rossi trovate il servizio completo di TVA sull’iniziativa L’Europa comincia a Lampedusa con l’intervista agli studenti partecipanti.
Il prof. Fabio Finotti, Mariano De Vito Professor of Italian Studies all’University of Pennsylvania, oggi, lunedì 10 ottobre, ha tenuto la prima lezione sulla Tipologia B: Articolo di giornale. Proseguirà martedì 11 ottobre con il […]
Sabato 8 ottobre il Comitato Genitori ha presentato ai ragazzi di terza e quarta il progetto Mini StartUp III edizione. Per l’occasione erano presenti anche gli studenti vincitori delle edizioni precedenti.