Notizie in evidenza
Si informa che, a seguito della pubblicazione del DL 122 del 10 settembre 2021, l’obbligo di possesso/esibizione del green pass, già in vigore per tutto il personale scolastico, viene esteso a chiunque acceda alle strutture scolastiche, in particolare: genitori, personale e studenti degli ITS, lavoratori di imprese esterne.
La misura non si applica ai soggetti in possesso di idonea certificazione di esenzione dalla campagna vaccinale.
Per il personale scolastico la verifica su possesso e validità del green pass potrà avvenire sia attraverso la scansione del QR code all’ingresso, sia attraverso la consultazione dell’apposita piattaforma ministeriale. Per tutti gli altri soggetti sarà sempre obbligatorio esibire il QR code all’ingresso.
Per motivi organizzativi, dal 13 al 18 settembre il servizio interno di bar e distribuzione alimenti non sarà garantito.
Complimenti agli studenti della 5AEA del corso di Automazione (Lupatini, Barban, De Pazzi, Girardello) che si sono aggiudicati il PRIMO premio alla Olimpiade della Macchina Utensile e Meccatronica. Il Concorso “Olimpiade della macchina utensile” è […]
Itis Rossi campione del mondo: gli studenti del corso di informatica hanno scalato la classifica nella competizione di programmazione online (online coding competition) organizzata dalla multinazionale Reply S.p.A. lo scorso 9 marzo. La società – […]
Il giorno 14 marzo 2023 dalle ore 9.35 alle ore 10.45 l’Istituto ha organizzato con la COMEM SpA di Montebello Vicentino, in presenza in Aula Magna, una conferenza “Girls in power: R&D Project Management – […]
In occasione della festa delle donne, è stata organizzato dalla prof.ssa Turso Antonella, un lavoro di team con alcune ragazze che fanno parte del gruppo Studentesse Al Rossi con la collaborazione anche di allievi del […]
Venerdì 3 marzo 2023 gli alunni Alberto Barban (3CII), Jacopo Fantin (3BII), Marcelo Caro Espino (4BMM), Andrea Iunini (4AEA), Pietro Camani (5AME), Mattia Oliva Medin (5BII) e Luca Poli (5AEA) hanno partecipato alla gara a […]
Venerdì 3 marzo si terranno all’ITIS Rossi i campionati regionali di robotica educativa, preselettivi per le competizioni nazionali. Saranno presenti una ventina di scuole provenienti da tutto il Veneto, dalle elementari alle superiori, impegnate a […]
Martedì 14 febbraio 2023 si è svolta presso il nostro Istituto una conferenza “Open Source e Green Computing” tenuta da Enio Gemmo, Presidente di Libreitalia, comunità di supporto al progetto della suite LibreOffice, e da […]
Il 28 gennaio si è conclusa la settimana premiale che anche quest’anno ha visto la partecipazione di numerosi docenti della scuola e associazioni del territorio che hanno proposto attività divertenti, originali e stimolanti agli studenti […]
Il giorno 8 febbraio a Vidor (Tv) si è svolta la finale regionale dei campionati studenteschi di corsa campestre, La squadra allievi del Rossi composta da Urbanic, Docimo e Franceschini si è ben comportata arrivando […]
Le classi QUINTE del corso Meccanica Meccatronica ed Energia hanno fatto visita alle Acciaierie Valbruna di Vicenza. Gli studenti hanno potuto visitare i reparti produttivi ed il laboratorio dell’azienda, tra i più all’avanguardia d’Europa, per […]
Dopo la partecipazione ai Giochi di Archimede (prima fase delle Olimpiadi della Matematica) che si sono svolti lo scorso primo dicembre 2022 finalmente in presenza, sono stati ammessi alla gara provinciale gli alunni Mattiello Daniele […]
Sabato 21 gennaio si è conclusa la settimana SCRUM che ha visto la partecipazione di tutte le classi terze impegnate nell’ambito dei percorsi di PCTO. La giuria, guidata dall’Ing. Acquasaliente, dopo aver ascoltato le relazioni […]
L’Itis Alessandro Rossi per il Giorno della memoria 2023: dal 23 gennaio al 4 febbraio Esposizione di libri in biblioteca; 24, 26 e 27 gennaio: Conferenze per tutte le classi a cura di Antonio Spinelli […]
Venerdì 20 gennaio, in Aula Magna si è svolta una lezione sul tema “Agroecologia ed erosione del suolo” con la partecipazione del dott. Francesco Da Schio, agronomo; del dott. Andrea Fasolo, agronomo e dottorando all’Università […]
Sabato 14 gennaio le classi 3CII e 4ACH hanno partecipato, in rappresentanza dell’Istituto “Rossi”, alla cerimonia commemorativa nel 78° anniversario dell’uccisione per mano fascista del ventenne resistente Dino Carta, che era stato giocatore del Vicenza […]
Grande Successo per i Chimici del Rossi! Pubblicazione di un nostro project work su una rivista scientifica Internazionale! Il giorno 11 Gennaio è stato pubblicato un nostro articolo scientifico su una rivista appartenente alla prestigiosa […]
“Viva chi legge!” è tornata al classico: sia perché è tornata a svolgersi durante l’assembla prenatalizia, sia perché le dieci classi del biennio partecipanti (1EM, 1CI, 1DI, 2AM, 2CM, 2DM,2BI, 2CI, 2AE) si sono cimentate […]
La settimana di PCTO delle classi terze “Facciamo impresa con il metodo SCRUM” si svolgerà dal 16 al 21 gennaio 2023 e avrà come temaSostenibilità & “Business”; il progetto, ideato in collaborazione con l’Istituto Lean […]
“Insuperabili!!!!” Venerdì 16 dicembre, 53 classi con i propri insegnanti hanno sfidato la pioggia per partecipare alla manifestazione “Corri Babbo Natale” aggiudicandosi il primo posto come scuola più numerosa e con un ricavato di quasi […]
12 classi dell’istituto “Rossi” partecipano al progetto “FINESTRE”, proposto dal Centro Astalli, un’associazione che da oltre quarant’anni si occupa di profughi , e organizzato dalla prof.ssa Donatella Bertoletti. Durante gli incontri, un operatore del Centro […]
Dopo la pandemia, il giorno 6 dicembre il nostro Istituto ha finalmente incontrato di nuovo la squadra di basket dell’High School della base statunitense: bravi ragazzi!!!! Vittoria portata a casa per un punteggio di 75 […]
Il giorno 30 novembre 2022 dalle ore 11.30 alle 13.00, l’Istituto ha organizzato una conferenza job talk a distanza, rivolta a tutte le studentesse della scuola. L’evento, basato sul tema della Cyber Security, è stato […]
Gli appuntamenti di Scuola aperta dell’a.s. 2022-23 per le iscrizioni 2023-24 sono previsti nei seguenti giorni: sabato 12 novembre dalle ore 15 alle 18 e sabato 3 dicembre dalle ore 15 alle 18. Per la […]
La classe 2AI oggi ha visitato l’antico criptoportico romano e i resti della città romana sottostanti la cattedrale, sotto la guida dell’archeologo Federico Vezzaro.Gli studenti hanno poi partecipato ad un laboratorio sulla matematica dell’antica Roma.
In foto, gli studenti della 5AEA, con le insegnanti Silvia Castello e Pieranna Busa, nello splendido chiostro maiolicato di Santa Chiara. Durante il breve soggiorno a Napoli gli studenti hanno visitato i luoghi più significativi […]
In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la Violenza sulle donne, è stata organizzata con alcune classi in presenza e altre a distanza, una conferenza formativa da parte dell’UAT con l’obiettivo di sensibilizzare gli […]
Sabato 26 novembre gli studenti di quinta incontrano lo scrittore Davide Cerullo sul tema “mafie ed organizzazioni criminali abbiamo bisogno di poeti per abitare poeticamente il mondo”. Lo scrittore nasce a Scampia, quartiere popolare di […]
Gli studenti della classe 5CII, in viaggio di istruzione a Barcellona, sono stati ospiti dell’azienda spagnola PAL Robotics. Dal 2004 PAL Robotics progetta, sviluppa e personalizza robot umanoidi e mobili per risolvere le esigenze di […]
Il 17 novembre 2022 le classi 2AI, 4BAME e 5AME hanno partecipato all’evento on line in diretta “Legalità – Lotta alle mafie”. Hanno così avuto modo di ascoltare la testimonianza diretta dell’Onorevole Pietro Grasso, già […]
Il 7 novembre 2022, presso il Liceo Scientifico G.B. Quadri, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Paolo Brunello 2021/2022. Sulla base dei voti espressi dai giurati, per il Rossi è risultata vincitrice […]
Le classi 4ACH e 3CII hanno partecipato alla commemorazione del 78° anniversario della fucilazione dei “dieci martiri”, i dieci giovani antifascisti assassinati per barbara rappresaglia dai nazifascisti l’11 novembre 1944. Alla cerimonia, organizzata dal Comune […]
Davide Gastaldello della classe 2AI ha partecipato alla tredicesima edizione del Concorso Creattiviamoci, promosso dall’Associazione Loretta Carli in collaborazione con Galla 1880, il Giornale di Vicenza e Dalí arts, ottenendo il riconoscimento per il migliore […]
Il 18 ottobre le classi 5AEA e 5BII hanno visitato alcuni famosi luoghi della Grande Guerra sull’Altipiano di Asiago: il Monte Cengio, l’Ossario di Asiago, i cimiteri italo-austriaco ed inglese di Magnaboschi. Luoghi di guerra […]
Il 14 ottobre le classi 5CII, 5BEA e 5DII hanno seguito le tracce di “Un anno sull’altopiano” di Emilio Lussu sul Monte Zebio. Una lezione di storia dal vivo sui luoghi della Grande guerra, apprezzata […]
Il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa Viva Vittoria, opera relazionale condivisa a livello nazionale, che consiste nel realizzare un quadrato di maglia ai ferri o all’uncinetto con qualsiasi tecnica, colore, tipologia di filato apponendo poi, […]