Presentazione

Istituto Tecnico Industriale "Alessandro Rossi"

La Scuola

L'Istituto tecnico "Alessandro Rossi", nato nel 1878, è una scuola antica e prestigiosa, il cui impegno è essere sempre all'avanguardia, grazie ad una didattica laboratoriale che permette di applicare immediatamente gli apprendimenti teorici. Compito fondamentale della scuola è quello di avvicinare i giovani alle imprese, come attestano i numerosi progetti attivati in tal senso dall'istituto; tra questi gli stage aziendali rivestono un ruolo fondamentale, per la possibilità di coniugare le conoscenze acquisite in classe con ciò che si "impara facendo" all'interno delle aziende. Inoltre l'istituto vanta collaborazioni di eccellenza con le aziende del territorio, importanti non solo per le possibilità di stage, ma anche per gli investimenti su progetti sviluppati all'interno dei laboratori dell'istituto. I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso quinquennale consentono agli studenti di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all'Università, al sistema dell'istruzione tecnica superiore, nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l'accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti. L’offerta formativa dell’Istituto persegue le seguenti finalità:

  •  realizzazione del diritto ad apprendere e alla crescita educativa di tutti gli alunni;
  • promozione delle potenzialità di ciascun alunno, attraverso tutte le iniziative utili al raggiungimento del successo formativo;
  • sostegno dei soggetti in difficoltà con la prevenzione e la riduzione della dispersione scolastica;
  • coinvolgimento responsabile di tutte le componenti scolastiche nei processi attivati;
  • sostegno della formazione continua, attraverso un costante collegamento tra scuola, mondo del lavoro e territorio;
  • miglioramento dell'efficacia del processo di insegnamento, di apprendimento e dell'organizzazione

Dirigente scolastico: Alberto Fizzo

Via Legione Gallieno 52, 36100 Vicenza (VI)

Distretto Scolastico n. 33 Vicenza EST

C.F. 80016030241

Codice VITF02000X
Email VITF02000X@istruzione.it
PEC vitf02000x@pec.istruzione.it

Serale

Codice VITF020509
Email VITF02000X@istruzione.it
PEC vitf02000x@pec.istruzione.it

Indirizzi di studio per l'a.s. 2023/2024

Biennio comune - Chimica, Materiali e  Biotecnologie
Biennio comune - Trasporti e Logistica
Biennio comune - Informatica e  Telecomunicazioni
Biennio comune - Elettronica ed Elettrotecnica
Biennio comune - Meccanica, Meccatronica ed Energia

Per saperne di più visita la sezione dedicata

Percorsi di studio

Dati importati dal sito di Scuola in Chiaro.


ex allievi

Aziende Partner:

Istituto Lean Management

descrizione della collaborazione